Il laser scanner 3D è la tecnologia d’avanguardia per ispezionare, analizzare e pianificare interventi di restauro su opere civili complesse. Con tempi rapidi e alta produttività, acquisisce milioni di punti in pochi minuti, generando una nuvola di punti cruciale per verificare geometrie, cedimenti, deformazioni e degrado. Questo è il punto di partenza essenziale per la modellazione BIM e il monitoraggio accurato delle infrastrutture e delle grandi opere.
Servizi infrastrutturali e fasi correlate:
Fase di Costruzione:
Modifiche ed Esistenti:
Vita Operativa delle Strutture:
Abbiamo eseguito un rilievo laser scanner 3D di un impianto industriale complesso, ottenendo una nuvola di punti ad alta densità e precisione. Il risultato? Un modello BIM completo, che integra impianti MEP (Mechanical, Electrical, Plumbing), strutture e architettura. Questa restituzione digitale coordinata consente interventi rapidi, sicuri e ottimizzati in fase di manutenzione, riqualificazione o espansione, riducendo errori progettuali e fermo impianto.
Per questo progetto abbiamo realizzato un rilievo laser scanner ad alta precisione di infrastrutture stradali e ferroviarie, includendo altimetria del terreno, opere in calcestruzzo, armature ferroviarie e potenziali interferenze. La restituzione BIM consente un’analisi tecnica dettagliata, essenziale per la progettazione, il monitoraggio strutturale e gli interventi di adeguamento. Una base digitale affidabile per le grandi opere di ingegneria del territorio.